Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Monitoraggio ed aree costiere mediterranee

LIVORNO – Come già preannunciato, si svolgerà a Livorno nel giugno 2024, la 10a Edizione del Simposio Internazionale “Monitoraggio delle Aree costiere del Mediterraneo: problematiche e tecniche di misura”.

L’evento, organizzato dall’Istituto di Bioeconomia – Consiglio Nazionale delle Ricerche (IBE-CNR), è rivolto ogni due anni a tutti gli studiosi delle aree costiere del Mediterraneo.

Il Simposio sarà strutturato nei seguenti argomenti generali: – Flora e Fauna del sistema litorale: dinamica e protezione – Morfologia ed evoluzione delle coste e dei fondali – Geografia costiera, turismo costiero e paesaggi costieri – Ingegneria per l’ambiente costiero: inquinamento, produzione di energia, monitoraggio e valutazione ambientale economica, contesto normativo – Beni Culturali Subacquei e Costieri.

Per quanto riguarda l’edizione 2022 gli organizzatori sottolineano che (vedi: https://books.fupress.com/isbn/9791221500301), sarà garantita la pubblicazione integrale delle opere ammesse agli Atti, con codici ISSN, ISBN e DOI.

Nel prossimo giugno partirà la prima call for papers e approfondimenti sugli argomenti delle sessioni e altre informazioni.

Pubblicato il
17 Maggio 2023

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio