Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Consegnate le borse di studio Neri

Piero Neri

LIVORNO – È una cerimonia che ormai affonda nelle radici della tradizione del gruppo Neri: le borse di studio ai migliori studenti dell’Istituto Nautico Cappellini di Livorno, premi che rappresentano non solo un riconoscimento al merito scolastico, ma anche un incentivo alle professioni del mare, che oggi sembrano essere in un momento di stanca per l’indubbio sacrificio richiesto: un sacrificio peraltro ricompensato da retribuzione, prestigio e orgoglio per una professione d’élite, sia sulle navi che sui rimorchiatori navali. Agli studenti del Nautico si aggiungono nell’elenco dei premiati anche quelli del Polo Livornese dei Sistemi Logistici dell’Università di Pisa all’Ardenza.

La cerimonia si è svolta ieri mattina nella sede del Cappellini con la partecipazione del cavaliere del lavoro Piero Neri, il suo staff, le rappresentanze del cluster marittimo e portuale, e la classe dirigente dell’istituto. Una cerimonia che una volta all’anno vede l’intero porto a contatto con i giovani che hanno scelto la carriera del mare e che stanno dimostrandosi, grazie all’impegno negli studi e nelle esercitazioni pratiche, già appassionati di un mondo che li aspetta alla prova, in tempi in cui l’innovazione tecnologica, lo sviluppo della logistica marittima e non ultima la nuova cultura ambientale, sono particolarmente adatti a menti fresche e proiettate nel futuro. Torneremo con maggiore spazio sull’iniziativa. Ecco intanto l’elenco dei vincitori.

Istituto Nautico indirizzo “Conduzione Mezzo Navale” (COPERTA): sig. Pietro Agostini – sig. Vrincianu Dan Robert – sig. Ferko David.

Istituto Nautico indirizzo “Conduzione Apparati e Impianti Marittimi” (MACCHINA): sig. Turchi Marco – sig. Pieraccini Jurin – sig. Carniel Enzo Diego.

Università di Pisa – Polo di Livorno – SISTEMI LOGISTICI: dott.ssa Maria Rosaria Caprio – dott. Matteo Italiano.

Istituto “Vespucci-Colombo” – indirizzo LOGISTICA: sig.na Clarissa Tocchini – sig.na Lara Biagi.

Pubblicato il
7 Giugno 2023

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio