Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Fondi Ue e sviluppo sostenibile

Gianfranco Simoncini

LIVORNO – “Le opportunità del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale per lo sviluppo sostenibile e la coesione territoriale” è il titolo del convegno che si tiene oggi mercoledì 7 giugno dalle ore 9.30 al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo (via Roma, 234).

L’evento rientra tra le iniziative organizzate dal Comune di Livorno, in collaborazione con la Regione Toscana, per presentare le nuove opportunità di finanziamento destinate a sostenere la creazione di posti di lavoro, la competitività delle imprese, la crescita economica, lo sviluppo sostenibile.

I lavori, che possono essere seguiti anche in diretta streaming sul canale YouTube del Comune di Livorno (www.youtube.com/channel/UCHkwlQ7gnCk4UxmTn2s4o0w), si rivolgono, in particolare, al mondo imprenditoriale e alle amministrazioni comunali della provincia.

Il saluto dell’amministrazione sarà portato dall’assessore allo Sviluppo Economico e Fondi Unione Europea del Comune di Livorno 👤 Gianfranco Simoncini che avrà anche il compito di moderare i lavori. La partecipazione in presenza è condizionata dalla capienza della sala.

Di seguito i temi che saranno affrontati durante il convegno: Linee strategiche del Programma Regionale FESR; I servizi digitali per la PA; Ecosistema digitale per la cultura e Sostegno alle imprese culturali; Transizione ecologica: efficientamento energetico, FER, Economia circolare, infrastrutture verdi; Mitigazione del rischio idraulico ed idrogeologico; Natura e biodiversità; La mobilità urbana Sostenibile; Le Strategie Territoriali per le Aree Urbane.

Pubblicato il
7 Giugno 2023
Ultima modifica
8 Giugno 2023 - ora: 09:06

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora