Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La “Cen’Asta” a Cala de’ Medici

ROSIGNANO – Il porto turistico ⚓⛵🚤 Marina Cala de’ Medici ha ospitato sabato scorso il tradizionale evento del Rotary Club Rosignano Solvay che da più di dieci anni supporta numerose associazioni di volontariato del territorio e situazioni di emergenza come quella attuale dell’Emilia Romagna.

L’evento si è svolto nell’esclusiva cornice della piazzetta “Il Borgo” del Marina Cala de’ Medici, partner dell’iniziativa insieme al 🍷 Consorzio Tutela Bolgheri e 🍷 Bolgheri Sassicaia, le cui aziende hanno offerto i prestigiosi “I Giganti di Bolgheri”, battuti all’asta durante la cena curata da Paola Picchi.

Ha partecipato all’organizzazione dell’evento la Croce Rossa Italiana – Comitato di Rosignano. L’emergenza alluvione in Emilia Romagna e la Croce Rossa saranno i beneficiari della solidarietà.

La Cen’Asta torna quindi in questo 2023 dopo quattro anni di stop. L’evento come da tradizione si è snodato attraverso una serie di aste di rinomati vini alternate con le portate della cena serale che è finita con una grande lotteria abbinata a importanti bottiglie e premi, tra cui i buoni spesa nella catena di negozi YachtingBond, presenti anche nel porto.

🗣️ “È un onore per noi essere partner di questa importante iniziativa di solidarietà e ospitarla, ha sottolineato l’amministratore delegato del Marina Cala de’ Medici 👤 Matteo Italo Ratti. 🗣️ “E che questo sia solo il primo passo di una collaborazione con il Rotary Club”.

🗣️ “È con orgoglio che quest’anno ritorna forte come non mai la Cen’Asta – ha sottolineato il presidente del Rotary Club Rosignano 👤 Matteo Bertolini -, che dal 2011 si distingue quale evento annuale del nostro Club e che, dalla sua nascita ad oggi, ha raccolto più di 100.000 €. Riparte con due partner di eccezione quali Il Consorzio di Tutela Bolgheri e Bolgheri Sassicaia e il Marina Cala dei Medici che confermano l’importanza di un evento che ha tutti i presupposti per riconfermarsi quale appuntamento esclusivo della Riviera degli etruschi da avere in agenda. Un ringraziamento speciale a YIB YachtIngBond che ha contribuito con i suoi prodotti per garantire la riuscita della serata”.

Pubblicato il
7 Giugno 2023

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio