Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Dogane portuali, è crisi

NAPOLI – La protesta è diventata una vera e propria mozione, sottoscritta dalle associazioni che operano in export-import sotto le insegne di Confetra: manca personale e le pratiche doganali vanno alle lunghe, creando notevoli danni. Ma non succede solo a Napoli.

A Livorno, dopo il “balletto” di direttori – due in poche settimane – lo stesso personale della dogana è sceso in agitazione, sollecitando rinforzi che non arrivano, o se arrivano non hanno alcuna preparazione specifica. Si sta ricorrendo, anche in altri porti, a cooptare volontari delle altre amministrazioni pubbliche, che però difficilmente arrivano già formati.

Su tutto incombe anche il problema dei problemi, la piena e capace utilizzazione di tutti gli strumenti che l’informatica di ultima generazione mette a disposizione del comparto.

Problema non solo in dogana, ma che coinvolge, in termini più o meno importanti, anche altre strutture dell’apparato pubblico.

Pubblicato il
14 Giugno 2023

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio