Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Moby Fantasy, ordinanza anti-barchette

LIVORNO – Al momento, sulla disciplina della navigazione specie delle barchette in porto, la Capitaneria (Protocollo nr: 22047 – del 16/06/2023. Ordinanza 59/2023 in data 15.06.2023) ha tagliato la testa al toro con un’ordinanza sulla sicurezza – Disciplina della navigazione nel Porto Mediceo durante le manovre di ormeggio e disormeggio alla Calata Sgarallino (accosto 62) del porto di Livorno della Ro-Ro/Pax Moby Fantasy.

Come avevamo previsto il risultato non sarà facile perché nel Porto Mediceo transitano migliaia di natanti, sia dei circoli velici locali sia della infinita serie di circolati dei fossi Medicei.

[hidepost]

Una volta all’ormeggio, il gigantesco Ro/Pax della Moby occupa con la poppa l’intera larghezza del varo nautico tra la Darsena Vecchia e il Mediceo, da cui transitano anche e pescherecci.

Forse tenere chiuso durante le manovre del Ro/Pax il ponte girevole della Capitaneria sarebbe stato un rimedio drastico: ma avrebbe anche impedito l’uscita urgente dei mezzi veloci di soccorso e vigilanza di Guardia Costiera, Finanza e Vigili del Fuoco.

Staremo a vedere se l’ordinanza darà i risultati sperati. Rimane il problema di fondo che i due nuovi Ro/Pax di Moby sono al limite della possibilità logistiche dei due porti, Livorno ed Olbia; tanto che nella stessa Moby si starebbe pensando, dopo un’estate di sperimentazione, ad un eventuale nuovo indirizzo (crociere?) sulle rotte Mediterranee.

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Giugno 2023
Ultima modifica
26 Giugno 2023 - ora: 11:26

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio