Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Televisione e cure depressive

Una domanda secca e forse provocatoria sul web da un giovane lettore di Bari:

✍️ ✍️

I telegiornali, che la mia famiglia segue assiduamente, sono sempre imbottiti di cattive notizie che portano ansia…

*

🗣️ 🗣️

Caro ragazzo, ai miei tempi si diceva che niente “tira di più” sui giornali della cronaca nera. Il principio vale ancora specie sulla informazione sulla TV che è diventata il pane (e lacrima) quotidiano.

[hidepost]

Sarebbe difficile capire perché: punto di partenza è che le buone notizie, a meno che non riguardino meteo e tasse, hanno meno richiamo delle catastrofi e delle stangate (“Piove, governo ladro”).

Probabilmente è anche una conseguenza della natura umana, secondo il principio che mal comune mezzo gaudio. Potremmo disertarci per giorni.

Meglio sorridere con la vignetta.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Giugno 2023
Ultima modifica
26 Giugno 2023 - ora: 15:16

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora