Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

CIRCLE Group lancia Fast Track to Innovation

Alexio Picco

MILANO – CIRCLE Group (“CIRCLE”) – gruppo specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per la digitalizzazione del settore portuale e della logistica intermodale e nella consulenza internazionale sui temi del Green Deal e della transizione energetica – lancia attraverso Magellan Circle il nuovo servizio Fast Track to Innovation per le Comunità Energetiche nei Porti.

L’obiettivo è “affiancare le Autorità di sistema nella sfida della costruzione e gestione delle proprie comunità energetiche assieme agli attori che ruotano attorno alla port community” ha detto Alexio Picco, general manager di CIRCLE Group e presidente di Magellan Circle. È necessario approfittare delle opportunità di finanziamento nazionali ed europee per la trasformazione dei porti in Comunità di Energie Rinnovabile (“CER”), come da Direttive UE RED II e IEM, recepite dal legislatore italiano attraverso le leggi L.91/2022 e L.14/2023 (conversione Decreto Aiuti e Milleproroghe).

Con il servizio Fast Track to Innovation, Magellan Circle metterà a disposizione la propria esperienza ventennale nella consulenza europea legata a trasporti, logistica, mobilità, ambiente ed economia circolare e la propria competenza nell’identificazione di piani strategici e di investimento che possano beneficiare di finanziamento a valere su misure nazionali ed europee, ponendosi come unico interlocutore in grado di selezionare i migliori scenari e percorsi di sviluppo.

Tra le infrastrutture più energivore i porti occupano un ruolo centrale nelle strategie e nei processi per la transizione verde e possono favorire la produzione, lo stoccaggio e l’utilizzo di energia verde per soddisfare le esigenze energetiche dell’intero cluster portuale (imprese portuali, compagnie portuali, agenzie, servizi tecnico nautici, armatori, Guardia Costiera, etc.) e retroportuale.

Pubblicato il
1 Luglio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora