Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cerimonia di consegna di EXPLORA I

MONFALCONE – L’evento si terrà presso lo stabilimento Fincantieri di Monfalcone, domani, con inizio alle ore 11 e conclusione nel primo pomeriggio dopo il pranzo a bordo. La Divisione Crociere del Gruppo MSC e della Famiglia Aponte, annuncia la Cerimonia di Consegna di «EXPLORA I», prima di sei navi – quattro già ordinate e due in opzione, costruite tutte in Italia con Fincantieri – di «Explora Journeys», il nuovo marchio del segmento lusso della Divisione Crociere del nostro Gruppo.

MSC ha investito circa 500 milioni di euro per la costruzione di «EXPLORA I», in grado di generare una ricaduta sull’economia italiana superiore a 2 miliardi. L’investimento complessivo per tutte e sei le navi, incluse le due opzioni, ammonta invece a 3,5 miliardi di euro, ha un impatto economico sul Paese che supera i 15 miliardi di euro e garantisce molte migliaia di posti di lavoro, considerando che la costruzione di ogni singola unità richiede oltre 7 milioni di ore/uomo e l’impiego medio di 2.500 persone per 2-3 due anni.

Oltre ad offrire il «meglio» per quanto riguarda l’esperienza della crociera, le navi di «Explora Journeys» presentano una tecnologia ambientale particolarmente sofisticata. Quattro di esse saranno alimentate infatti a gas naturale liquefatto (Gnl), il combustibile fossile più green disponibile attualmente sul mercato, in grado di ridurre le emissioni di ossidi di zolfo e di particolato del 99%, di ossidi di azoto dell’85% e di CO2 del 25%. Le due ultime navi della classe – «Explora V» ed «Explora VI» – prevedono inoltre l’utilizzo di celle combustibili alimentate a idrogeno: una tecnologia che permetterà di impiegarle in porto a emissioni zero.

Pubblicato il
5 Luglio 2023

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio