Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

GDF Livorno: controlli movida e locali notturni

LIVORNO – Con l’avvio della stagione estiva e l’incremento delle attività ludiche e del divertimento, la Guardia di Finanza estende i controlli a questi settori per verificare il rispetto delle regole anche nel “mondo della notte” e della movida. Questa volta, nelle maglie dei finanzieri, sono incappati due dj livornesi, che lavoravano in locali e discoteche, ma anche per feste private, in tutta la provincia. Uno dei due è uno completamente sconosciuto al fisco, un cd. “evasore totale”, in quanto non ha mai presentato alcun modello dichiarativo della sua attività di lavoro autonomo; l’altro invece presentava le dichiarazioni, ma “infedeli”, ossia non contenevano tutti i guadagni che incassava. Complessivamente sono state contestate violazioni fiscali per oltre 150.000,00 Euro tra redditi incassati “in nero” ed IVA dovuta. L’attività delle Fiamme Gialle si è conclusa con rispettive verbalizzazioni amministrative nei confronti dei due dj, inoltrate all’Agenzia delle Entrate per le conseguenti attività di definitivo accertamento fiscale. Il settore della movida e dei locali da intrattenimento verrà ulteriormente controllato dai finanzieri di tutti i reparti della provincia (da Livorno all’Elba, passando per Castiglioncello, Cecina e Piombino) sotto il coordinamento del Comando Provinciale labronico, sia con attività ispettive fiscali ed amministrative come quelle in argomento, sia con indagini e servizi di prevenzione antidroga. Ciò per rispondere alle istanze di tutela provenienti da più parti: dalle famiglie per la sicurezza dei giovani, dalle Associazioni di categoria per tutelare gli imprenditori e lavoratori che operano nel rispetto delle regole, nonché dagli stessi Comuni affinché nei vari territori il turismo ed il divertimento si sviluppino ma sempre nell’ambito della correttezza e della legalità.

Pubblicato il
5 Luglio 2023

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio