Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Appuntamento in Adriatico” a Marina del Gargano

MANFREDONIA – Le barche a vela che partecipano alla 35esima edizione dell’evento organizzato da Assonautica italiana con la direzione di Paolo dal Buono, hanno fatto tappa al porto turistico Marina del Gargano.

Manfredonia è una delle tappe pugliesi dell’itinerario di “Appuntamento in Adriatico” che sta attraversando le sette regioni italiane della costa adriatica alla scoperta delle bellezze naturalistiche, culturali ed enogastronomiche del Belpaese. Nella città marittima per eccellenza che si affaccia sul golfo più grande dell’Adriatico Centro-Meridionale, i velisti visiteranno le ricchezze storico culturali del posto, dal castello e la cattedrale fino alla zona archeologica di Siponto, per poi ripartire mercoledì mattina verso Sud.  

“Appuntamento in Adriatico” è una manifestazione, ideata e organizzata da Assonautica Italiana dal 1989, con la finalità di promuovere le culture, i porti e i territori adriatici, che valorizza la nautica da diporto come vettore di turismo, sicurezza e sostenibilità ambientale, e si adopera per il rilancio economico del comparto nautico e dell’offerta turistica connessa. Con la navigazione, le imbarcazioni e i relativi equipaggi che si spostano lungo la costa Adriatica,  e con le escursioni e le visite dei territori, organizzati nelle varie tappe per promuovere le peculiarità delle città raggiunte.

Pubblicato il
8 Luglio 2023

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio