Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Confermato  Giuntoli a segretario generale

Pierluigi Giuntoli

LIVORNO – Il dottor Pierluigi Giuntoli è stato confermato segretario generale della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno. 

Nella seduta del 30 scorso la Giunta camerale lo aveva designato, come prevede la procedura; il Ministero competente ha confermato la designazione che è atto definitivo..

Pierluigi Giuntoli, laureato in Economia e Commercio, è al vertice dell’amministrazione camerale dal 2009: ha anche lavorato presso la CCIAA di Pistoia ed è approdato a Livorno nel 2004 come dirigente e conservatore del Registro delle Imprese.

Nominato commissario ad acta nel 2015, ha condotto l’accorpamento tra la Camera di Commercio di Livorno e quella di Grosseto, proseguendo poi l’attività come segretario generale e conservatore del Registro Imprese della Cciaa della Maremma e del Tirreno; In questi anni ha svolto un ruolo attivo anche nel campo della formazione, con docenze sul tema del diritto societario e fallimentare.

“Esprimo la mia soddisfazione, anche alla luce dell’ottimo lavoro svolto in questi anni, per la riconferma del dottor Giuntoli come segretario generale” – afferma il presidente  dell’istituto Breda – “il lavoro da fare insieme a sostegno delle imprese del territorio è ancora lungo e impegnativo e ci aspettano sfide importanti e risultati da raggiungere”.

“Ringrazio il presidente e la Giunta camerale per la fiducia che mi è stata rinnovata – commenta il segretario generale – ma anche tutto il personale camerale, per il supporto prestato in questi anni e che sicuramente non verrà meno negli anni a seguire”. 

Pubblicato il
15 Luglio 2023

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio