Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Lucy Ellis Chief Communications

Lucy Ellis

GINEVRA – Lucy Ellis è stata nominata Chief Communications Officer di MSC Crociere, subentrando a Luca Biondolillo che lascerà la compagnia alla fine di agosto per perseguire una nuova opportunità professionale.

Lucy avrà la responsabilità di guidare la strategia di comunicazione globale della compagnia, di supervisionare le comunicazioni interne ed esterne oltre che gestire la reputazione aziendale. Avendo già lavorato per MSC Crociere per quasi otto anni, questa promozione interna è un riconoscimento della sua comprovata leadership e competenza.

Professionista della comunicazione a livello internazionale, con oltre 20 anni di esperienza nella comunicazione strategica, ha ricoperto in precedenza il ruolo di SVP presso Weber Shandwick e di direttore Associato presso H&K Strategies, fornendo consulenza a organizzazioni globali come Unilever, Mondelez e Nestlé.

Gianni Onorato, ceo di MSC Crociere, ha dichiarato: “Sono orgoglioso di annunciare la nuova nomina di Lucy in quanto riconosce il nostro impegno sulle persone finalizzato alla loro crescita all’interno della nostra organizzazione. La vasta esperienza di Lucy, così come la sua conoscenza del business e del settore, l’hanno resa il successore naturale per questo ruolo.”

Onorato ha aggiunto: “Insieme alla famiglia globale di MSC, voglio ringraziare Luca per il suo impegno e la sua dedizione negli ultimi nove anni e gli auguriamo il meglio per le sue nuove imprese”.

Lucy Ellis ha dichiarato: “Sono entusiasta di assumere questo ruolo. MSC Crociere è un’azienda stimolante e molto speciale; abbiamo un team di persone di talento e una visione entusiasmante. Non vedo l’ora di guidare il lavoro del nostro dinamico dipartimento di comunicazione a livello globale.”

La struttura della comunicazione di MSC Crociere in Italia continuerà ad essere guidata da Michele Curatolo, con il supporto di Emma Di Nicuolo per la parte consumer e di Giuseppe Farese, approdato nel 2022. Inoltre Carlo Fenu continuerà a seguire da Genova la comunicazione istituzionale del Gruppo Msc per la divisione passeggeri.

Pubblicato il
19 Luglio 2023

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio