Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Musica e altro a Cala de’ Medici

ROSIGNANO – Prosegue la lunga estate di eventi al porto turistico Marina Cala de’ Medici di Rosignano: questa settimana ci sono stati due nuovi eventi di musica live per la rassegna estiva “Ti porto dove c’è musica”, più un incontro dedicato a “L’uomo e il mare”. Ultimo evento in programma per stare, sabato.

Martedì scorso alle 21 l’appuntamento, in collaborazione con “Il canto della balena”, è con “Duo jazz”, un omaggio a Django Reinhardt con il chitarrista Jacopo Martini accompagnato dal giovane talento italo francese Giacomo Mottola Gilardin.

Ieri sera, venerdì al porto, per la prima volta i Rubber Soul, un punto di riferimento nel panorama della musica disco anni 70 hanno portato uno show studiato accuratamente che si è snodato attraverso “medley” dei brani più famosi della disco music, con una miscela di contaminazioni soul e funky ed un comune denominatore: creare la sonorità per far ballare e divertire il pubblico in una escalation mozzafiato. Stasera infine, sabato, tornano  sul palco del borgo commerciale i Radioviva per vero e proprio tributo alla musica italiana dagli anni ’70 ad oggi. Sarà una serata coinvolgente, un viaggio nella musica degli artisti italiani più rappresentativi come Lucio Battisti, Mina, Loredana Bertè, Zucchero, Gianna Nannini, Giorgia, Elisa e tanti altri.

L’appuntamento “extra” della settimana si è svolto giovedì alle 21 con l’incontro a ingresso gratuito “L’uomo e il mare”. Tema: “L’immersione subacquea: fisiologia e rischi” con Claudio Marabotti, docente di Fisiopatologia cardiovascolare, Master in Medicina Subacquea ed Iperbarica alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, de “L’annegamento, tra realtà, miti e leggende” con Riccardo Ristori dell’Italian Academy of Rescue and Resuscitation e degli “Incontri ravvicinati in mare: squali e altri animali. Cosa fare?” con Claudio Fossati del CIBRA, Centro di Bioacustica dell’Università di Pavia.

Il programma completo degli eventi è consultabile sul sito marinacalademedici.it e sulle pagine social del porto turistico.

Pubblicato il
22 Luglio 2023
Ultima modifica
25 Luglio 2023 - ora: 10:56

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio