Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Marini da Di Blasio

Nelle foto: Lo scambio dei crest.

VENEZIA – Il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale 👤 Fulvio Lino Di Blasio ha accolto nella sede dell’Ente il contrammiraglio 👤 Filippo Marini, nuovo comandante del porto di Venezia e direttore marittimo del Veneto. Al termine dell’incontro, che è stato amichevole e collaborativo, si è tenuta una breve cerimonia con lo scambio dei crest. 

🗣️ “Al contrammiraglio Marini va il mio personale benvenuto e quello di tutto l’Ente che presiedo” ha dichiarato il presidente Di Blasio. “Sono sicuro che con lui potremo continuare la proficua e intensa collaborazione tra Autorità e Capitaneria già avviata negli anni scorsi con l’ammiraglio Pellizzari. Il sistema portuale veneto, costituito dai porti regolati di Venezia e di Chioggia, rappresenta una sfida complessa dal punto di vista della gestione, della programmazione e del rispetto degli equilibri tra attività produttive, sistema urbano e ambiente naturale e richiede, perciò, un grande lavoro di coordinamento tra istituzioni. Al contrammiraglio vanno i miei migliori auguri di buon lavoro”. 

🗣️ “Ringrazio il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale” ha affermato il contrammiraglio Marini “e ribadisco il mio impegno a mettere al servizio di questo territorio e di questa regione, di indiscutibili tradizioni storiche e di forte connotazione marittima, ogni mia energia, mantenendo ben alto quel rapporto di complementarietà con l’Autorità portuale per una efficace governance del sistema portuale”. 

Pubblicato il
26 Luglio 2023
Ultima modifica
27 Luglio 2023 - ora: 08:22

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio