Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Tartaruga nidifica a Forte dei Marmi

VIAREGGIO – Una spiaggia “contesa” tra bagnanti e…tartarughe 🐢🐢🐢. Nella notte tra il 18 e 19 luglio è arrivata alla sala operativa della Capitaneria di Porto di Viareggio, una segnalazione relativa alla presenza – su un tratto di spiaggia di Forte dei Marmi, nei pressi dello stabilimento balneare La Pace – di una tartaruga marina Caretta Caretta 🐢, di grandi dimensioni, intenta ad effettuare dei tentativi di deposizione di uova.  

Veniva quindi disposto l’invio sul posto del personale dell’Ufficio Locale Marittimo di Forte dei Marmi il quale, dopo aver accertato la presenza dell’esemplare, provvedeva a delimitare la zona in attesa dell’intervento da parte del personale biologo di ARPAT, necessario per verificare l’effettiva presenza delle uova.

La Guardia Costiera ricorda che le tartarughe Caretta Caretta 🐢🐢🐢 sono una specie vulnerabile che subisce la minaccia della riduzione degli habitat di nidificazione. 

Da alcuni anni è solita nidificare lungo le coste della Toscana, pertanto nel caso in cui ci si dovesse imbattere in un esemplare, oppure si dovessero individuare le sue tracce, è opportuno non disturbarlo (non usare flash, lampade o altre fonti luminose), non avvicinarsi, non coprire le impronte e contattare al più presto la Capitaneria di Porto al numero 1530 o al numero di emergenza 112.

Pubblicato il
26 Luglio 2023
Ultima modifica
28 Luglio 2023 - ora: 08:59

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio