Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tanti eventi a Cala De’ Medici

ROSIGNANO – Prosegue senza sosta l’estate del porto turistico di Rosignano. Questa settimana, a partire da martedì scorso nel borgo del centro commerciale, c’è stato e ci sarà infatti almeno un evento al giorno.

Si è partiti martedì sera alle 21.30, con “Ti racconto il Notre Dame” a cura di Emanuele Bernardeschi, musicista e cantante livornese che ha interpretato Clopin in “Notre Dame de Paris” in più di cento repliche.

Mercoledì sera l’appuntamento è stato con “Danzainporto”: esibizione delle giovani campionesse mondiali della scuola “Rosignanoindanza” guidate da Ranieri Manfrin e allenate dall’insegnante Alla Zhussupova. Una serata presentata da Luca Manetti, con ospiti la cantante Romina Garcia e il sassofonista Christian Nunez. Giovedì sera, sempre alle 21.30, si replica con il “Galà dello sport e della cultura”. Ospiti della serata, presentata sempre da Luca Manetti, il giornalista Enrico Salvadori, il ballerino paralimpico Marco Galli, il vice presidente nazionale Aics Maurizio Toccafondi e il presidente provinciale Ansmes Mario Fracassi. Saranno presenti le discipline del basket, karate, danza, judo, calcio e boxe.

Ieri, venerdì dalle ore 21 doppio appuntamento: con il dj set di Samuele Pedroni e con il gruppo “Lampi di Tesla”, appassionato di mobilità elettrica, che ha esposto le proprie auto Tesla lungo la banchina del porto;  presenti i principali modelli della casa di Elon Musk ed è stato possibile parlare con i proprietari per conoscere a fondo il marchio e in generale il mondo elettrico.

Doppio appuntamento anche questa sera, sabato 29: per la rassegna “Ti porto dove c’è musica” nel borgo del porto suoneranno i Nice, una giovane band che proporrà brani di cantautori italiani e internazionali con influenze spagnole e latinoamericane per dar vita ad atmosfere divertenti e coinvolgenti; al primo piano del porto, invece, alla galleria d’arte “In Villa” inaugura la mostra personale dell’architetto toscano Paolo Solei “Solei 70 – Esperienze mediterranee” che rimarrà aperta e visitabile fino al 13 agosto compreso dalle ore 10 alle 12.30, dalle 17 alle 19.30 e dalle 21.30 alle 23.30 (chiuso il lunedì).

Chiude la settimana domani domenica alle 21, la seconda edizione di “Un porto con gli amici a quattro zampe”. Ospiti attesissimi i campioni di dog dance dell’associazione Go Dog Agility Team di Cecina con tutte le loro divertenti coreografie e trick insieme ai loro conduttori.

Tutti gli eventi sono gratuiti, offerti da Marina Cala de’ Medici, Yacht Club Cala de’ Medici e dal Borgo Cala de’ Medici in collaborazione con Badalì.news e il patrocinio del Comune di Rosignano Marittimo. 

Pubblicato il
29 Luglio 2023
Ultima modifica
1 Agosto 2023 - ora: 11:05

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio