Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

I sollevatori evoluti

CUNEO – Fin dal 1987, data di lancio del primo sollevatore telescopico al mondo con motore laterale, si poteva intuire – dice la nota dell’azienda – che la longevità fosse nella genetica della gamma Panoramic di Merlo, l’importante gruppo industriale con sede a Cuneo. 

Da allora la gamma è stata protagonista di continue evoluzioni, grazie all’utilizzo di tecnologie esclusive, all’impiego di materiali di qualità e all’introduzione di sistemi legati alla sicurezza per rispondere alle specifiche esigenze dei clienti nel mondo dell’industria, delle costruzioni e delle infrastrutture. (…)

Rispetto ai precedenti, la gamma Stage V si arricchisce di tre nuovi modelli, incrementando l’offerta con le versioni CS-Top, che vanno ad aggiungersi ai modelli Entry, caratterizzati dall’utilizzo intuitivo e la manutenzione semplificata, e Plus, dotati delle migliori tecnologie e soluzioni che contraddistinguono la gamma Entry in abbinamento a nuove soluzioni esclusive create per soddisfare le necessità degli utilizzatori più esigenti. L’attuale gamma Stabilizzati, conforme alla normativa Stage V, viene quindi proposta in ben 17 modelli: il P30.10 (disponibile anche con cabina ribassata), il P35.11 e il TF35.11, il P40.12 nelle versioni Entry e Plus; il P40.13, il P40.14 e il P40.17 nelle versioni Entry, Plus e CS-Top e il P50.18 nelle versioni Plus e CS-Top. 

Pubblicato il
2 Agosto 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora