Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

ARPAT bacchetta sulle demolizioni JSW

PIOMBINO – A seguito di alcune segnalazioni di notevoli quantitativi di polveri all’esterno dell’area di cantiere e dello stabilimento, giovedì 27 luglio il personale del dipartimento ARPAT di Piombino (LI) ha effettuato due sopralluoghi, uno presso l’area delle ex acciaierie dove mercoledì 26 è avvenuta la demolizione di una porzione di capannone dell’impianto “Ex convertitori”, e l’altro presso un’abitazione.

“Dal sopralluogo presso l’area – scrive ARPAT –  è emerso che la ditta incaricata dal gruppo Jsw non ha rispettato le prescrizioni impartite da ARPAT nell’ambito degli Accordi di programma, in cui le varie istituzioni sono chiamate a vigilare sugli adempimenti richiesti e sono venuti meno gli accordi sull’adozione di adeguate misure di mitigazione per le polveri da demolizione. Inoltre, le operazioni che hanno provocato la diffusione delle polveri nella giornata di mercoledì 26 luglio non sono state preventivamente comunicate ad ARPAT, come invece prescritto, né è stato presentato, come richiesto dall’Agenzia, un piano di demolizione particolareggiato di questo impianto”.

Episodi analoghi a quelli accaduti mercoledì 26 luglio – riferisce ancora ARPAT – non incidono in modo determinante sulla qualità dell’aria, perché  si caratterizzano come episodi intensi ma di breve durata che si disperdono rapidamente nell’aria.

Durante i sopralluoghi sono stati effettuati campionamenti per la ricerca di metalli, IPA e PCB presso un’abitazione dove è stata rilevata la presenza di polveri, per capire se questa sia riconducibile all’impianto.

L’Agenzia interviene con fermezza su quanto accaduto. Il direttore generale di ARPAT, 👤Pietro Rubellini 🗣️ “esprime indignazione per il comportamento della ditta, dopo che più volte aveva effettuato sopralluoghi nell’area ed aveva ricevuto conferma da parte della ditta che si sarebbe impegnata a rispettare le condizioni per evitare situazioni come quella che invece si è verificata nella giornata di mercoledì 26. Il direttore si attiverà per verificare le necessità di segnalare eventuali sopravvenienze di reato in merito a quanto accaduto”.

Pubblicato il
5 Agosto 2023
Ultima modifica
8 Agosto 2023 - ora: 11:35

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio