Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Riciclare la plastica a casa

Nella foto: Il complesso della “macchina” ricicla-plastica.

Dave Hakkens è un giovane olandese, designer e inventore di Precious Plastic – riferisce “Ecologia & Ambiente” – una macchina che permette a chiunque di riciclare la plastica direttamente a casa. Adesso il ragazzo olandese ha realizzato una seconda versione più completa del macchinario, molto più funzionale e facile da usare.

Può interessare specialmente gli “aggeggini”, cioè coloro che si divertono al bricolage a casa o in garage.

Perché no, durante le ferie d’agosto magari quando piove?

Precious Plastic – sottolinea l’inventore – è modulabile: chi la utilizza può riciclare la plastica o costruire un nuovo oggetto. Il macchinario è composto da quattro macchine: la prima è l’estrusore che viene utilizzato per trasformare la plastica in filamenti, che poi vengono usati per realizzare oggetti con la stampante 3D. Le altre tre macchine, invece, possono essere usate per riscaldare la plastica, trasformarla e renderla modellabile. Con la plastica riciclata potete realizzare bottiglie, oggetti di design e qualsiasi altro prodotto vi venga in mente.

[hidepost]

Seguendo i consigli di Dave Hakkens, chiunque può costruire la macchina, che è totalmente gratuita. Infatti il ragazzo olandese ha scelto di pubblicare online i progetti per realizzarla a casa, pensando che il bene della collettività fosse più importante, mentre poteva benissimo brevettarla e decidere di venderla al miglior offerente. Davide ha un sito, www.preciousplastic.com, sul quale spiega bene tutti i passaggi per realizzare la macchina in grado di essere utilizzata in casa per riciclare, e non sprecare, la plastica.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Agosto 2023

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio