Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Austin Parker ai Navicelli

Nell’immagine: Un primo abbozzo.

PISA – Il Canale dei Navicelli tra Livorno e Pisa diventa sempre più un importante hub per la grande nautica da diporto. Il sito 💻 PressMare Italia” riferisce che 🚤 Austin Parker Yachts, brand italiano dello yachting con sede commerciale in Liguria e cantiere di produzione a Pisa, è stata acquisita dal noto uomo d’affari turco Baris Nalcaci.

Austin Parker Yachts è un’azienda leader nella costruzione di yacht, con oltre 25 anni di storia in Europa e negli Stati Uniti.

👤 Giovanni Sebastiano Gravagno, fondatore di Austin Parker Yachts afferma: 🗣️ “Con Baris Nalcaci a bordo, iniziamo una nuova era del brand. La sua esperienza nello sviluppo globale del marchio, nei materiali compositi e di altro tipo, così come nella progettazione del prodotto, ci aiuterà nel nuovo progetto. Ci sentiamo fortunati ad averlo come investitore, in modo da poter iniziare questo percorso dal nostro nuovo cantiere navale che si estende su un’area di 27mila mq, presso il Canale dei Navicelli di Pisa. A soli 5 km dall’aeroporto internazionale “Galilei”.

👤 Baris Nalcaci, esprimendo la sua gratitudine per essere parte di questo marchio iconico, conferma: 🗣️ “Giovanni Sebastiano Gravagno continuerà a guidare Austin Parker Yachts durante questo entusiasmante viaggio con la sua immensa esperienza poiché è il cuore e il cervello dell’azienda. Manterremo l’anima di Austin Parker Yachts, che finora ha avuto molto successo in vari mercati, in particolare nella gamma da 44 a 85 piedi. Oltre a rafforzare la nostra posizione con la gamma di prodotti esistente, aggiungeremo nuovi prodotti che crediamo porteranno un’ondata di entusiasmo sul mercato. La prima linea di questi prodotti saranno i catamarani a motore che presenteremo al festival di Cannes.

Pubblicato il
2 Settembre 2023
Ultima modifica
5 Settembre 2023 - ora: 18:47

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio