Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

CIRCLE digitalizza con Milos/MTO

Luca Abatello

MILANO – CIRCLE Group (“CIRCLE”) – gruppo specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per la digitalizzazione del settore portuale e della logistica intermodale e nella consulenza internazionale sui temi del Green Deal e della transizione energetica guidato dalla PMI Innovativa Circle S.p.A., quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana – comunica di aver firmato un nuovo importante contratto con un primario operatore intermodale e terminalistico europeo.

Il gruppo specializzato nell’analisi e nello sviluppo di prodotti per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale fornirà le suite innovative Milos TOS e Milos MTO, ideate per rendere più efficace la gestione delle attività logistiche e terminalistiche grazie a un approccio modulare e in grado di assicurare l’interoperabilità con i sistemi informativi del Cliente e degli altri stakeholder coinvolti nel flusso di trasporto.

Il valore della commessa è di oltre € 200.000 e la durata dell’incarico di 12 mesi, cui si aggiunge un contratto quinquennale per i servizi accessori del valore di circa € 20.000 annui, salvo ulteriori evoluzioni.

👤 Luca Abatello, presidente & ceo di CIRCLE, afferma a riguardo: 🗣️ “Si conferma il momento di fortissima attenzione delle Aziende logistiche alla digitalizzazione dei processi e all’importante efficientamento che ne deriva. Ancora una volta siamo molto lieti di essere stati identificati come Partner di questo percorso dopo un articolato percorso di analisi e di confronto con altri competitor; i prodotti Milos e la roadmap Connect 4 Agile Growth continuano a fare la differenza e, seppur mantenendo modestia e concretezza, ne siamo davvero entusiasti”.

Pubblicato il
6 Settembre 2023
Ultima modifica
7 Settembre 2023 - ora: 09:55

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio