Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nuove ZES Conftrasporto non è convinta

Pasquale Russo

ROMA – “Le nuove Zes estese a tutto il Mezzogiorno rappresentano un cambio di visione che non possiamo condividere”. 

Per il presidente di Conftrasporto-Confcommercio Pasquale Russo, allargare il raggio d’azione delle Zone Economiche Speciali a tutti i territori del Sud “rischia di indebolire le potenzialità di crescita economica del meridione”. 

“Aver scisso le ZES dal sistema dell’accessibilità garantito dai porti e dagli interporti significa mortificare le possibilità di crescita – sostiene Russo – La nuova ZES Unica è molto diversa dalle attuali Zone Economiche Speciali che, sulla falsariga delle migliori pratiche internazionali, sono incardinate nei porti per poter cogliere anche i benefici da questi generati in termini di accessibilità, che è un prerequisito essenziale per lo sviluppo e la crescita economica”.

“Per quanto possa essere positivo estendere la platea dei beneficiari degli interventi di sostegno, affinché ciò non si traduca in una drastica riduzione dell’intensità degli incentivi, che ne comprometterebbe l’efficacia, è necessario che anche gli stanziamenti economici siano estesi proporzionalmente all’allargamento del campo di intervento”, prosegue il presidente di Conftrasporto.

[hidepost]

“Sul fronte dei benefici indotti dalla sburocratizzazione, l’auspicio è che la nuova struttura presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri sia in grado di garantire la stessa efficienza ed efficacia che il sistema dei Commissari straordinari aveva raggiunto nelle ZES più virtuose come quella campana”, conclude Pasquale Russo.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Settembre 2023

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio