Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

ONE collega Venezia a Israele

VENEZIA – 🗣️ “Il sistema portuale veneto – scrive il segretario generale dell’AdSP 👤 Antonella Scardinoè uno snodo fondamentale nelle catene logistiche tra l’Europa e i Paesi del Mediterraneo Orientale nel quadro più ampio delle connessioni con il Medio ed Estremo Oriente e, con i suoi oltre 5️⃣3️⃣4️⃣.0️⃣0️⃣0️⃣ TEU movimentati all’anno, detiene un ruolo importante nel settore dei container di cruciale importanza per i traffici delle aziende manifatturiere venete. L’interesse della compagnia 🛳️ ONE – nata dall’alleanza delle società giapponesi NYK Line, MOL e K Line – che ha attivato un nuovo servizio di feeder settimanale dedicato ai container e che scalerà a Venezia nel terminal Vecon del Gruppo PSA, connettendo l’alto Adriatico con Israele ed Egitto, conferma questa tendenza. Questi importanti attori globali erano già presenti da anni nel nostro porto utilizzando navi di altre compagnie ma a partire da oggi, grazie alla nuova linea dedicata, si assisterà a un incremento della capacità di stiva e dunque dell’offerta di nuove opportunità al tessuto industriale del Nord Est”. 

Antonella Scardino è intervenuta al terminal PSA Venice – Vecon durante lo scambio di crest con il comandante Lewinshon della portacontainer MV Svendborg, nave inserita nel contesto del nuovo servizio AIB (“Adriatic Israel Butterfly Loop”) di ONE (Ocean Network Express) e che rappresenta una delle tre navi da 1️⃣5️⃣0️⃣0️⃣ Teus di capacità nominale impiegate nel loop (il tempo impiegato da una nave per completare tutto il giro) di 21 giorni. Presenti alla cerimonia anche Daniele Marchiori e Riccardo Vianello, rispettivamente general  manager e marketing manager di PSA Venice – Vecon e l’agente di nave di Venezia di Carlo Tonolo del Gruppo Carminati.

Il servizio AIB prevede la seguente rotazione: Damietta – Koper – Trieste – Venezia – Ancona – Pireo – Alessandria – Damietta – Haifa – Ashdod – Damietta e scalerà il terminal Vecon ogni giovedì.

👤 Daniele Marchiori, general manager di PSA Venice – Vecon, dichiara: 🗣️ “Era da tempo che stavamo lavorando con ONE per attrarre nuovi traffici e questo nuovo servizio dedicato è nuovamente un segnale positivo che il Porto di Venezia ed il nostro terminal continuano ad essere un gateway fondamentale per i traffici del Nord Est”.

Pubblicato il
13 Settembre 2023

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio