Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’ex TRW Livorno al Gruppo Neri

LIVORNO – Il Gruppo Fratelli Neri ha acquisito dalla Banca BPM le aree industriali ex Trw, in via Enriques a Livorno, in stato di abbandono dal dicembre 2014 quando la omonima multinazionale americana della componentistica chiuse lo stabilimento licenziando i sui 550 dipendenti. Dopo quasi dieci anni, finalmente questi terreni avranno un futuro. 

La notizia è stata preannunciata dal sindaco Luca Salvetti lunedì scorso nella sala cerimonie del Comune. L’acquisizione riguarda spazi aperti e anche spazi coperti, in gran parte degradati e ridotti a deposito di rifiuti, ma che hanno una notevole valore per il rilancio della logistica in quella via immediatamente nel retroporto livornese dove già operano altre aziende.

Secondo quanto dichiarato dal sindaco, l’acquisizione è in corso di completamento ed è arrivata a conclusione dopo un lungo lavoro sia del Comune sia di Confindustria – di cui è presidente a Livorno il cavaliere del lavoro Piero Neri, a capo del gruppo che oggi si è impegnato – per trovare uno sbocco con la banca titolare della proprietà. Il Gruppo Neri intenderebbe rendere l’area e i suoi accessori nuovamente fruibili con una approfondita bonifica, e mettere tutto di nuovo sul mercato per insediamenti di carattere produttivo e/o logistici.

[hidepost]

*

Il cavaliere del lavoro Piero Neri ci ha confermato che l’operazione ex-TRW punta a dare ossigeno al retroporto industriale, per insediamenti sia di carattere produttivo che logistico. Un supporto più che importante e di grande attualità viste le ripetute sollecitazioni del mercato all’utilizzo di aree dismesse e abbandonate in posizioni strategiche, specie in previsione di un auspicato rilancio della piccola e media impresa sulla direttrice stradale tra porto e interporto.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Settembre 2023
Ultima modifica
2 Ottobre 2023 - ora: 12:36

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio