Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ripulito il fondale del porto

Nella foto: Un’immagine di operazione di recupero pneumatici dai fondali.

VIAREGGIO – Marevivo, nell’ambito del progetto “Mare senza PFU”, ha organizzato un’attività di raccolta straordinaria per liberare i fondali del porto di Viareggio dagli pneumatici abbandonati (PFU): molti dei quali erano un tempo usati anche come improvvisati parabordi dei pescherecci, e finivano – volontariamente o meno – suo fondali. L’operazione ha avuto luogo ieri, venerdì con il coordinamento dalla divisione subacquea di Marevivo e l’impiego dei sommozzatori del porto – Lencisub e Underwater Service e dal gruppo operativo Subacquei di COMSUBIN della Marina Militare Italiana.

Iniziata di mattina presto, l’operazione ha visto la partecipazione per il saluto all’avvio dei lavoro di Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio, Gaetano Angora, ammiraglio direttore marittimo Toscana, Silvia Brini, comandante della Capitaneria di Porto di Viareggio, Fabrizio Miracolo, amministratore Unico Sea Ambiente, Valentina Ceragioli, presidente Sea Risorse, Massimiliano Falleri, responsabile divisione Subacquea Marevivo e Marina Gridelli, responsabile Marevivo Toscana.

La Mansider srl si è assunta l’incarico per lo smaltimento del materiale raccolto: un “bottino” notevole, a conferma della bontà dell’iniziativa, che Marevivo intende allargare anche in altri porti nazionali.

Pubblicato il
7 Ottobre 2023
Ultima modifica
10 Ottobre 2023 - ora: 10:26

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio