Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Air Portugal, la migliore per Africa e Sud America

BATUMI – La compagnia aerea TAP Air Portugal è stata eletta Migliore compagnia aerea europea per i voli verso Sudamerica e Africa alla 30ª edizione dei World Travel Awards (WTA): considerati gli Oscar del turismo mondiale, i WTA sono stati assegnati nel corso di una serata di gala che si è tenuta a Batumi, in Georgia, sulle sponde del mare Nero.

I vincitori dei World Travel Awards sono stati decretati attraverso un processo di votazione online prevalentemente da parte dei professionisti del settore del turismo e dei viaggi, quali agenti di viaggio, operatori e organizzazioni turistiche di vari Paesi, oltre che dal pubblico in generale.

Lo scopo dei World Travel Awards è di premiare il meglio del turismo mondiale in decine di categorie e in varie parti del mondo e i riconoscimenti assegnati in questa edizione vanno ad aggiungersi a quelli vinti da TAP nelle edizioni precedenti. TAP è infatti già stata premiata dai World Travel Awards come Compagnia aerea leader in Europa per l’Africa in diverse annate, nonché Compagnia aerea leader in Europa per il Sud America in molti altri anni.

TAP oggi infatti serve oltre 90 destinazioni nel mondo, operando più di 1.250 voli settimanali. Le frequenze settimanali per il Brasile, operate verso 11 capitali brasiliane, sono attualmente 80 e diventeranno 91 nel 2024. La media di 13 collegamenti al giorno conferma TAP quale più importante vettore internazionale per i collegamenti tra Brasile ed Europa.

Pubblicato il
11 Ottobre 2023
Ultima modifica
13 Ottobre 2023 - ora: 12:19

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio