Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Al via la VI Genoa Shipping Week

GENOVA – Ospite nella sede dell’Autorità di Sistema Portuale, a Palazzo San Giorgio, Assagenti ha presentato ufficialmente la Genoa Shipping Week, tagliando idealmente il nastro di una manifestazione che da domani 12 ottobre a domenica è destinata ad attirare a Genova – con particolare focus sul Shipbrokers and Shipagents Dinner che si svolgerà proprio in apertura nel padiglione Jean Nouvel della Fiera – oltre cinquemila fra operatori del settore marittimo, tecnici ed esperti.

“Una Shipping Week – ha ancora una volta sottolineato il presidente Paolo Pessina – che si differenzia in modo sostanziale dal passato, non solo per l’impegno diretto di Assagenti nella sua progettazione e organizzazione, ma anche per la volontà degli agenti marittimi genovesi di fornire il valore aggiunto del loro know-how a un’analisi sul futuro dei traffici in Mediterraneo e sui rischi che ancora incombono su questo mare”.

[hidepost]

La Genoa Shipping Week è di fatto iniziata con tutta una serie di incontri tematici già da due giorni: lunedì scorso c’è stato il primo, seguito dai vari approfondimenti sui temi che impegnano il cluster marittimo non solo genovese negli sviluppi dei finanziamenti del PNRR, con la dovuta attenzione non solo ai riflessi sullo shipping ma anche e specialmente sulle connessioni terrestri (ultimo miglio, reti TEN-T e grandi direttrici ferroviarie) con i relativi tempi. Mai come in questa edizione – sottolineano gli organizzatori – la Shipping Week sarà chiamata ad affrontare problematiche concrete non solo proiettate nel futuro, ma anche e specialmente nell’immediato domani.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Ottobre 2023
Ultima modifica
18 Ottobre 2023 - ora: 16:58

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio