Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

All’Italia il FIATA World 2026

BRUXELLES – Fedespedi – la Federazione Nazionale delle Imprese di Spedizioni Internazionali ospiterà dal 6 al 9 ottobre 2026 il FIATA World Congress nell’anno in cui ricorre il centenario della FIATA. È la terza volta che Fedespedi ospita questo importante appuntamento dopo l’edizione di Firenze 1992 e prima ancora di Trieste 1971.

Il Congresso è l’evento più importante a livello internazionale per la rappresentanza dei Freight Forwarders e raduna ogni anno quasi 1000 partecipanti dai 5 continenti. La federazione mondiale FIATA associa, infatti, 109 associazioni nazionali, oltre 5.500 individual members da 150 Paesi nel Mondo, rappresentando oltre 40.000 imprese di spedizioni e logistica. 

Milano, principale centro economico del Paese con investimenti corporate pari a 5,2 miliardi di euro nel 2022 (44% su base nazionale), è la città scelta per ospitare il prestigioso evento nella cornice del centro congressi più grande d’Europa, il MiCO, situato in una delle zone della città di più recente sviluppo.

Il capoluogo lombardo sta vivendo una stagione di profondo rinnovamento, ridisegnando oltre al suo skyline, modelli e stili di vita secondo prospettive di sviluppo innovativo e sostenibile offrendo così agli ospiti del Congresso FIATA un contesto ricco di stimoli e contaminazioni con appuntamenti annuali di richiamo internazionale e che ancora una volta conferma la sua vocazione di apertura al mondo organizzando anche, per la quarta volta nella sua storia, le Olimpiadi Invernali (febbraio 2026). 

Il ringraziamento del presidente di Fedespedi Alessandro Pitto va a tutti i sostenitori Istituzioni, Enti locali e Amministrazioni, Università, Associazioni e Ordini professionali che costituiscono la fitta rete di rapporti costruita da Fedespedi e che permetterà a tutti i partecipanti di essere in grado di sviluppare nuove e proficue relazioni associative, imprenditoriali e istituzionali a beneficio del settore.

L’annuncio della proclamazione dell’Italia come Paese ospitante il World Congress 2026 è avvenuta oggi, 6 ottobre 2023, nell’ultima giornata di lavori del Congresso Mondiale FIATA 2023 che si è tenuto a Bruxelles ospitato dalla federazione belga Forward Belgium e che ha visto anche il rinnovo delle cariche in FIATA. Per l’Italia confermati Mauro Da Ros (consigliere Fedespedi) vice president nell’Extended Board, Antonella Straulino (responsabile delle relazioni internazionali della Federazione)membro del Board e Chair della Regione Europa. Ricordiamo che Fedespedi ha espresso due Presidenti nella sua storia in FIATA, Aldo Da Ros e Francesco Parisi, attualmente honorary member del board FIATA.

Pubblicato il
11 Ottobre 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora