Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

War risk premium su Zim

HAIFA – Era prevedibile ed è successo: ZIM applica un war risk premium sulle merci da e per i porti israeliani. Da una nota diramata ieri si apprende che da giovedì scorso la compagnia di navigazione israeliana ZIM addebita alle merci trasportate da e per Israele il war risk premium che gli assicuratori hanno imposto come premio assicurativo aggiuntivo per il rischio di guerra su tutte le navi che fanno scalo nei porti israeliani.

La causa è il conflitto in corso, “innescato dalle aggressioni dei militanti di Hamas nel territorio di Israele e della pioggia di razzi sparati dalla Striscia di Gaza che ha colpito il Paese”.

La compagnia ha specificato che, nonostante la situazione di guerra, i porti di Ashdod, Haifa e Eilat operano normalmente, ma potrebbero verificarsi interruzioni del servizio con breve preavviso a seguito delle misure di sicurezza dettate dalle autorità israeliane.

Pubblicato il
14 Ottobre 2023
Ultima modifica
16 Ottobre 2023 - ora: 10:25

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio