Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Un “marina” super anche a Palermo

PALERMO – Tutte le bellezze della Sicilia ma anche un “ponte” nautico ideale per proiettarsi nel Mediterraneo centrale. Così la lettura per l’iniziativa imprenditoriale che farà nascere a Palermo uno dei porti turistici più belli del Mediterraneo. Lo ha detto anche il presidente della Repubblica, Sergio Matterella che venerdì scorso ha parlato del progetto, in parte realizzato e già finanziato con 30 milioni di euro.

Si chiamerà “Marina Yachting”, i lavori propedeutici si vendono già e se tutto andrà come previsto, diventerà un ambìto approdo per i diportisti di tutto il Mediterraneo. Un’opera capace di rivaleggiare con un’analoga operazione di successo, il “marina” di Barcellona che, in occasione delle limpiadi del 1992, ha creato “Barceloneta”, cioè quel nuovo quartiere della città che è diventato non solo l’orgoglio dei residenti ma anche un richiamo fascinoso per chi ama il mare.

“Marina Yachting” non è un progetto solo annunciato. Nell’area un tempo più degradata del porto di Palermo è stato già bonificato il lembo di terra a ridosso del recuperato Castello a Mare, ripulendolo da abusivi, relitti o istallazioni precarie. Tanto che finalmente – dicono i palermitani – la città oggi comincia ad avere quella passeggiata a mare che non ha mai avuto. I lavori procedono velocemente e sono in via di ultimazione una sala convegni, un museo multimediale, decine di negozi, bar, ristoranti e un albergo a 5 stelle. Con la legittima soddisfazione anche dell’AdSP di Pasqualino Monti che ha contribuito anch’essa alla valorizzazione dell’area.

Pubblicato il
18 Ottobre 2023
Ultima modifica
23 Ottobre 2023 - ora: 12:44

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio