Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Carrelli elettrici e automazione per Gatti

BERGAMO – Linde Material Handling si è occupata di ottimizzare la logistica di GATTI s.r.l – azienda bergamasca che produce finiture per il settore automobilistico – garantendo una fornitura di dieci carrelli elevatori elettrici e implementando un importante progetto di automazione del magazzino di Bonate Sopra. 

GATTI rappresenta una solida e storica realtà nella produzione di finiture per il settore automobilistico per importanti clienti nazionali ed internazionali, tra i quali spicca il nome di Brembo, l’innovatore della tecnologia degli impianti frenanti a disco. La collaborazione con Brembo – che prosegue ormai da 20 anni – ha trasformato l’organizzazione del lavoro e le modalità produttive interne all’azienda. In particolare, grazie alla fornitura a questa realtà di primo piano, GATTI è arrivata a realizzare alcuni milioni di pezzi annui, che rappresentano quasi il 75-80% del fatturato complessivo dell’azienda (oltre 7 milioni di euro di fatturato annuo).

Questo ha fatto sì che la logistica diventasse un elemento imprescindibile all’interno dell’azienda e ha portato a nuove esigenze. 

🗣️ “Abbiamo scelto di rivolgersi a Linde, tramite il suo dealer Lariana Carrelli – nostro punto fermo per la logistica dal 2014 – in quanto è tra i maggiori produttori mondiali di carrelli elevatori e attrezzature per il magazzino e offre soluzioni performanti per la movimentazione delle merci e per lo svolgimento in sicurezza di tutte le operazioni” ha dichiarato 👤 Pietro Pini, amministratore unico dell’azienda.

Per rispondere quindi all’esigenza di innovare la logistica al fine di renderla il più efficace possibile, Linde Material Handling ha fornito una flotta di dieci carrelli elevatori elettrici E18PH della serie 386 e ha implementato un progetto di Logistica 4.0. 

La flotta fornita al cliente – ovvero i 10 carrelli E18PH abbinati a software intelligenti e a soluzioni di assistenza tecnica completa – è in grado di garantire agli operatori vantaggi duraturi. L’innovazione tecnologica e la trasformazione digitale hanno cambiato il volto della logistica di Gatti, anche grazie ai prodotti d’avanguardia che offriamo ai nostri clienti: ‘Linde Connect’, per esempio, è un software di gestione della flotta che consente di avere sempre il controllo totale delle operazioni, verificando lo stato dei carrelli e analizzandone l’utilizzo per migliorare i processi di lavorazione. 

Pubblicato il
21 Ottobre 2023
Ultima modifica
24 Ottobre 2023 - ora: 17:57

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio