Tempo per la lettura: < 1 minuto

Cambio di timone anche a Pisa

Nella foto: Il luogotenente Ruggio con l’ammiraglio Angora.

PISA – Anche per la Guardia Costiera di Marina di Pisa è arrivato il passaggio di consegne del titolare dell’Ufficio Locale Marittimo. Il luogotenente Fabrizio Ruggio, laureato in giurisprudenza presso l’Università della Sapienza di Roma, dall’inizio del mese ha assunto il comando dell’Ufficio Locale Marittimo diventando il nuovo comandante del Porto di Marina di Pisa.

Proveniente dalla stessa Capitaneria di Porto di Livorno e distaccato presso la Procura della Repubblica di Livorno a disposizione del Procuratore Capo, come suo ultimo incarico, il luogotenente Ruggio ha precedentemente effettuato servizio nel Nucleo Operativo Difesa Mare labronico svolgendo prevalentemente nel corso della propria trentennale carriera sempre incarichi operativi o di Polizia Giudiziaria.

Il nuovo comandante ringrazia il direttore marittimo di Livorno contrammiraglio Angora ed il Comando Generale delle Capitanerie di Porto per la fiducia accordatagli.

“L’obbiettivo prefissato – riferisce il nuovo comandante – sarà il conseguimento degli obiettivi indicati dal Comando Genererale.

Il luogotenente Ruggio raccoglie l’eredità del luogotenente Massimo Costabile che dopo 5 anni di attività andrà a prestare servizio presso la Capitaneria di Porto di Livorno.

Pubblicato il
28 Ottobre 2023

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora