Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Cinque webinar Assologistica

Ecco l’elenco dei webinar free targati Assologistica Cultura e Formazione, per le cui locandine e le info relative alle iscrizioni si può cliccare sul seguente indirizzo: https://culturaeformazione.assologistica.it/calendario-seminari.html.

13 novembre 2023 (ore 11,00-12,30) – FONDI SIMEST per finanziare le imprese italiane. Dottor Giovanni De Ponti, professionista, esperto di finanza agevolata, collaboratore di Assologistica e Serdocks.

21 novembre 2023 (ore 11,00-12,00) – Vantaggi e opportunità di costruire sostenibilmente anche in logistica – “Human” e “Green” due facce della stessa medaglia: la visione di un general contractor. Dottoressa Ilaria Pasta (Responsabile Marketing & Comunicazione Kontractor by Kopron) e dr.Camillo Mastrolorenzo (Direttore Generale divisione Kontractor by Kopron).

27 novembre (ore 15,00 – 16,30) – Digital Export: Le nuove dichiarazioni doganali e Fiscalità IVA. Dottor Marco Sella (Cross-Border | Global Trade Solutions): doganalista – customs compliance manager; Professoressa Maria Grazia Ortoleva: associato di Diritto tributario – Università degli Studi di Verona; Professor Avvocato Sebastiano Maurizio Messina: ordinario di Diritto tributario -Università degli Studi di Verona, cassazionista, Studio Legale Messina.

29 novembre 2023 (ore 11,00 – 12,00) – Cosa cambia nel whistleblowing con il d.lgs. 24 del 2023. Avvocati Grazia Torrente e Alessandra Vignone di Torrente Vignone Studio Legale Internazionale.

30 novembre 2023 (ore 11,00-11,45) – La certificazione della parità di genere delle aziende: modalità di ottenimento e benefici. Dottor Paolo Stern – presidente Nexum Stp SpA

Informazioni: Segreteria di Assologistica Cultura e Formazione tel. 02 6691567 – email: culturaformazione@assologistica.it.

Pubblicato il
4 Novembre 2023
Ultima modifica
6 Novembre 2023 - ora: 18:09

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio