Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Milotti presidente di Europlatform

Nella foto (da sx): Jesus Sanchez Sanvicente (segretario generale), Kent Bentzen (Danimarca), Alberto Milotti (president), Isabel Velasco (past president), Pedro Sas (Spagna).

SARAGOZZA – Presso la piattaforma logistica Plaza, a Saragozza martedì 7 novembre sono stati rinnovati i vertici di Europlatform, l’Associazione Europea degli Interporti. 

Presidente per il prossimo quadriennio 2024-2028 è stato eletto 👤 Alberto Milotti, di Consorzio ZAI – Quadrante Europa Verona, in rappresentanza di Unione Interporti Riuniti. 

Il presidente di U.I.R., 👤 Matteo Gasparato, ha dichiarato: 🗣️ “Esprimo grande soddisfazione per il prestigioso riconoscimento, frutto anche del lavoro svolto a livello europeo in questi anni dalla rete degli interporti italiani”. 

Il nuovo presidente di Europlatform, Alberto Milotti, ha voluto ringraziare tutti i rappresentanti degli interporti europei per la nomina, ed ha confermato che l’obiettivo del suo mandato è il pieno riconoscimento del ruolo centrale che gli interporti svolgono a sostegno della intermodalità e di una mobilità sostenibile delle merci, puntando anche ad allargare la rappresentatività attuale dell’Associazione. 

Pubblicato il
11 Novembre 2023
Ultima modifica
14 Novembre 2023 - ora: 18:41

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio