Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

SOS torre dell’Avvisatore Marittimo

LIVORNO – Per qualcuno ha il risultato di una bomba: l’AdSP livornese non riconferma la concessione quadriennale alla torre dell’Avvisatore Marittimo del porto, e con una nota ufficiale chiede un piano “alternativo” allo stesso Avvisatore nell’arco strettissimo di dieci giorni. La nota del responsabile del demanio dell’AdSP recita testualmente, nella parte che nega il rinnovo della concessione quadriennale: ”Al riguardo, si comunica che il presente atto non è immediatamente e autonomamente impugnabile, in quanto mera comunicazione dei motivi che ostano all’accoglimento della domanda e che, entro il termine di 10 (dieci) giorni dalla ricezione della presente, codesta Società potrà presentare osservazioni in forma scritta, eventualmente corredate da documenti, il cui eventuale mancato accoglimento sarà adeguatamente motivato nel provvedimento di conclusione del procedimento, i cui termini riprenderanno a decorrere dal momento della scadenza in parola.” 

Sulla “torre” azzurra ha prevalso l’incredulità e lo sconforto, a fronte di un servizio che da decenni viene svolto, sulla base di tutte le autorizzazioni ministeriali e del riconoscimento nazionale della funzione degli Avvisatori Marittimi, indispensabile non solo per i porti ma anche per la navigazione, per gli orari di lavoro, per il meteo e per l’osservazione e la tutela sull’intero Arcipelago. Sembra che a breve interverranno anche prese di posizione delle associazioni di categoria del lavoro sul porto: compresa la Capitaneria di Porto, che dell’Avvisatore si serve quotidianamente per molte fan Lioni.

[hidepost]

* * *

Rimane da capire fino a che punto l’ukase dell’AdSP sia reale o se sia soltanto un adempimento burocratico in relazione al grande progetto di recupero storico e culturale del Forte della Bocca, progetto presentato di recente nel convegno in Fortezza Vecchia con la Sovrintendenza alle Belle Arti.

A Palazzo Rosciano si sdrammatizza: nessuno vuol “cancellare” l’Avvisatore, ma solo rendere noto che il Forte della Bocca ha un grande progetto di ristrutturazione nel quale la posizione della torre azzurra sarà, probabilmente, inserito ma a gradi.

E la concessione sarebbe rilasciata non più per 4 anni ma, come vuole la legge in questi casi, ogni anno.

Tutto, ad oggi, in chiave ufficiosa, ma che secondo l’AdSP dovrebbe rasserenare.

Basterà? 

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Dicembre 2023
Ultima modifica
11 Dicembre 2023 - ora: 12:58

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio