Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Grimaldi apre il Graduate Program

NAPOLI – Dopo il successo registrato quest’anno, il Gruppo Grimaldi lancia la seconda edizione del Grimaldi Graduate Program, un percorso retribuito di formazione e di inserimento in azienda progettato per brillanti neolaureati e laureandi che desiderano mettere alla prova e potenziare il proprio talento in un contesto professionale dinamico e stimolante.

Il programma è rivolto a giovani che hanno una laurea specialistica o magistrale conseguita negli ultimi 12 mesi con il massimo dei voti, nonché a laureandi, con un’ottima padronanza della lingua inglese. Si può scegliere tra quattro diversi percorsi di formazione e inserimento; Amministrazione, Finanza e Controllo; Sales & Operations; IT / Cyber Security; Engineering. Il percorso selezionato dovrà risultare compatibile con il titolo di studio di cui si è in possesso (o che si sta per conseguire).

I candidati selezionati saranno coinvolti per 12 mesi in un programma che prevede l’affiancamento dei manager dell’azienda e la possibilità di ricoprire diversi ruoli attraverso ben tre job rotation: un percorso pensato per favorire lo sviluppo del talento ed il raggiungimento dell’autonomia nel ruolo ricoperto, attraverso una formazione completa sul posto di lavoro che punta a sviluppare sia competenze relazionali (soft skills) sia competenze tecniche (hard skills).

È possibile presentare la propria candidatura per il prossimo Grimaldi Graduate Program accedendo al portale Lavora Con Noi del Gruppo Grimaldi e selezionando la sezione “Personale di Terra”. Insieme al curriculum vitae, è necessario allegare una lettera di presentazione, nella quale va specificato il percorso prescelto tra i quattro disponibili. 

Il termine ultimo per l’invio delle domande di partecipazione è il 31 gennaio 2024, mentre gli inserimenti in azienda sono previsti a partire dal mese di febbraio del prossimo anno.

Pubblicato il
13 Dicembre 2023
Ultima modifica
14 Dicembre 2023 - ora: 17:27

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio