Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Macera presidente del gruppo vela

Nella foto: Igor Macera e Beppe Fissore (secondo e terzo da sinistra) davanti allo spogliatoio dell’Assonautica per i velisti diversamente abili.

LIVORNO – La sezione labronica dell’Assonautica delle Camere di Commercio ha tenuto l’assemblea annuale con l’approvazione dei bilanci e del nuovo organigramma di vertice risultato dalle recenti elezioni. Alla presidenza è stato eletto Giuseppe “Beppe” Fissore, già skipper vincitore di campionati nazionali e da anni istruttore di vela FIV, mentre alla presidenza della sezione velica dell’Assonautica locale è stato eletto Igor Macera, anch’egli atleta vincitore di numerosi trofei velici nell’ambito della Settimana Velica Internazionale labronica, e autore di un eccezionale giro d’Italia a vela l’anno scorso, insieme a un compagno anch’egli diversamente abile, su un’imbarcazione attrezzata per consentire loro tutte le maniere direttamente dalle loro sedie a rotelle. Igor, che fu vittima anni fa di un incidente costatogli la mobilità delle gambe, è un esempio di determinazione e, coraggio e impegno: tutti valori che spende giornalmente per avvicinare i giovani vittime anch’essi di menomazioni fisiche allo sport della vela. La sua nomina in Assonautica coincide con un rinnovato sviluppo delle attività sociali del gruppo, grazie anche a un impegno che è in fase di perfezionamento con lo Yacht Club Livorno per una scuola di vela congiunta e altre iniziative che riguarderanno sia il sociale che l’ambiente.

Pubblicato il
20 Dicembre 2023

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio