Tempo per la lettura: 1 minuto

A Circle progetto software

Alessandro Laghezza

LA SPEZIA – Circle S.p.A. si è aggiudicata un nuovo progetto finanziato da FILSE nell’ambito del Programma Regionale FESR 2021-2027. Il progetto, che ha una durata di 18 mesi, riceverà un contributo totale a fondo perduto di circa € 770.000, di cui € 190.000 circa spettanti a CIRCLE.

L’iniziativa è volta alla realizzazione di una soluzione software in grado di supportare i processi decisionali (i.e. un “Decision Support System”) degli attori logistici attraverso KPI specifici per la misurazione e il reporting delle performance economico-finanziarie, sociali, ambientali e di governance, in linea con il paradigma ESG. 

Capofila dell’iniziativa è Laghezza S.p.A. – società italiana leader in ambito doganale e logistico per le aziende che operano nei mercati internazionali; oltre a CIRCLE, gli altri partner che partecipano al progetto sono Università degli Studi di Genova, NSI S.r.l. e Idata Group. 

Alexio Picco, managing director di CIRCLE Group, afferma: “La nostra attenzione alle tematiche ESG è sempre maggiore e si rispecchia anche in progettualità come questa, concretizzatasi grazie a partner altrettanto focalizzati sul tema e al contributo della Regione”.

Alessandro Laghezza, presidente di Laghezza S.p.A., dichiara: “Crediamo che la digitalizzazione e la sostenibilità siano due driver importanti per consolidare la crescita costante dell’Azienda e migliorare l’efficienza dei nostri processi interni. Essere capofila di questo progetto di R&D e vederne riconosciute le potenzialità innovative è motivo di profondo orgoglio e conferma il valore aggiunto di appartenere al DLTM”.

Pubblicato il
17 Gennaio 2024

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora