Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ridere con Diario 2024

ROSIGNANO MARITTIMO – È una dichiarazione d’amore per il teatro e la sua gente in ogni epoca storica: si chiama “Risate di gioia”, lavoro di e con Elena Bucci – attrice, autrice e regista con all’attivo i maggiori riconoscimenti teatrali in Italia, tra cui due Ubu, due premi Hystrio e un premio Duse – e Marco Sgrosso – già collaboratore di Cesare Ronconi, Claudio Morganti, Mario Martone e Roberto Latini. Ieri, martedì 16 gennaio ore 21 al Teatro Nardini di Rosignano Marittimo (via dei Lavoratori 21a) ha aperto il cartellone spettacoli di Diario 2024, il nuovo anno di eventi firmato Fondazione Armunia. 

Com’erano gli spettacoli del passato? E le prove? E il pubblico? Artiste e artisti di ieri, famosi e dimenticati, girovaghi e vitali, idealisti e cialtroni, raffinati e appassionati, ci conducono anche nella serie dei prossimi spettacoli tra camerini e palcoscenici di Ottocento e Novecento, sfiorando le luci del varietà fino ad affacciarsi al cinema.

Ad anticipare l’evento, domenica 14 gennaio sempre al Nardini, la compagnia La Luna Nel Letto ha portato in scena una rilettura di “Cappuccetto Rosso” in chiave acrobatica per bambini e bambine dai 6 anni in su e per le loro famiglie.

Fondazione Armunia è diretta da Angela Fumarola e sostenuta da Ministero della Cultura, Regione Toscana e Comune di Rosignano Marittimo (info www.armunia.eu).

Pubblicato il
17 Gennaio 2024
Ultima modifica
18 Gennaio 2024 - ora: 14:05

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio