Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ecco il “lupo” elettrico

SAN DIEGO – Eccolo, il primo rimorchiatore (tug) elettrico in funzione e negli Stati Uniti. La nave, lunga 25 metri, soprannominata eWolf, è diventata operativa presso il terminal della Tenth Avenue del porto di San Dieg e nei primi 10 anni di utilizzo, il funzionamento del nuovo e-tug ridurrà le emissioni di 178 tonnellate di ossido di azoto (NOx), 2,5 tonnellate di particolato diesel e 3.100 tonnellate di anidride carbonica (CO2) rispetto a un rimorchiatore convenzionale, secondo il progettista Crowley. Il rimorchiatore elettrico “ne sostituisce uno che consuma più di 30.000 galloni di diesel all’anno”.

“L’eWolf rappresenta tutto ciò che Crowley rappresenta: innovazione, sostenibilità e prestazioni. Con questo innovativo design, il nostro team continua ad abbracciare il nostro ruolo di leader nel settore marittimo, fornendo ai nostri clienti soluzioni innovative e sostenibili”, ha affermato il presidente della società e amministratore delegato Tom Crowley.

La nave é stata costruita da Master Boat Builders a Coden, utilizzando il progetto di Crowley Engineering Services e del suo gruppo di architettura navale e ingegneria navale Jensen Maritime recentemente integrato. Il rimorchiatore è progettato per la classe ABS e conforme alle normative del sottocapitolo M della Guardia Costiera degli Stati Uniti.

L’eWolf è anche caratterizzato, come si vede dalla foto, da un design che consente alla nave di funzionare in modalità completamente elettrica con capacità di prestazioni assolute e zero emissioni di carbonio. Il sistema di batterie della nave verrà caricato in una stazione a terra appositamente progettata e sviluppata con Cochran Marine.

Pubblicato il
31 Gennaio 2024

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio