Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Omaggio in bronzo alla bellezza

Nelle foto: La grande statua a Barranquilla.

Confessiamo che c’era sfuggita: eppure è una notizia che ha qualche attinenza con il mare, perché la showgirl Shakira, originaria di Barranquilla (Columbia) è anche un’appassionata di vela; e anche quando è venuta in Europa è subito saltata in barca (dicono con un grinder d’eccezione Lewis Hamilton campione del mondo di formula 1). Ecco la notizia, segnalataci da Marilena Cossu di Olbia.

Non mi sento femminista secondo i canoni attuali, ma mi ha fatto piacere leggere che in Columbia hanno fatto una grande statua di bronzo – sei metri di altezza – alla cantante latino/americana Shakira. In tempi come questi, di guerre e di morte, un omaggio alla bellezza femminile, e credo alla bellezza in senso più lato, ci può riconciliare con il mondo…

[hidepost]

*

Il post di Marilena continua, ma il succo rimane quello della bellezza che rasserena gli animi. Per chi va in mare, e lavora sul mare, il richiamo alla donna e alle sue grazie poi è antico come le vele: basterà ricordare le statue a Venere, quelle alla Vittoria, i quadri più famosi , sempre al femminile: e i poemi, dove la donna è l’ispiratrice e la compagna che dà forza e motivazione. Se poi è anche bella e sexy certo non guasta: scriveva Pablo Neruda: “Corpo di donna, bianche colline, cosce bianche, assomigli al mondo nei tuo gesti…”

Forse meno statue a baldi eroi a cavallo e più a grandi e belle donne ci renderebbero le nostre città più serene.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Gennaio 2024

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio