Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

GNV: sconti agli innamorati

MILANO – GNV (Gruppo MSC) ha annuncia, in occasione della BIT di Milano, la promozione di San Valentino: a coloro che prenoteranno un biglietto tra mercoledì 14 e domenica 18 febbraio verrà riconosciuto uno sconto fino al 40% (opzioni e prevendite escluse). La promozione è valida per i viaggi in programma da febbraio fino a settembre 2024 su tutti i collegamenti operati dalla Compagnia ad esclusione di quelli per le Baleari, che godranno però di tariffe speciali consultabili sul sito. 

La giornata degli innamorati sarà quindi il primo di 5 giorni di sconti che consentiranno ai passeggeri di partire per l’estate ad un prezzo vantaggioso, programmando con anticipo il proprio viaggio in traghetto. 

🗣️ “Nel 2024 renderemo operativo il nuovo servizio di reservation – ha dichiarato 👤 Matteo Della Valle di GNV – che porterà molti vantaggi per i partner e includerà importanti novità andando ad integrarsi al sistema esistente, rinnoveremo il programma di fidelizzazione My GNV e applicheremo un importante miglioramento alle loyalty, puntando a creare legami sempre più forti e continuativi nel tempo con i nostri clienti diretti e con le agenzie di viaggio che costituiscono da sempre un partner fondamentale per il nostro business.” 

Tra le linee alle quali potrà essere applicata la promozione sono comprese quelle del mercato italiano per la destinazione Sardegna dove la compagnia opera con le tratte da Civitavecchia e Genova verso Olbia ma anche sulla Genova-Torres; in Sicilia con i collegamenti da e per Palermo con Genova e Napoli, le linee da Civitavecchia per Palermo e Termini Imerese e il collegamento Napoli-Termini Imerese, con un’offerta che consente di collegare l’isola ai porti più importanti dell’arco tirrenico. Rientrano nella promozione anche le altre destinazioni della Compagnia, tra cui il Marocco dove sono posizionate navi da e per Italia, Spagna e Francia, offrendo una rete completa verso tutti i maggiori porti mediterranei con i collegamenti Genova-Tangeri, Civitavecchia-Tangeri, Barcellona-Tangeri e Barcellona-Nador, Sète-Tangeri, Sète-Nador e Almeria-Nador; l’Albania con la linea Bari-Durazzo; infine, la Tunisia con le partenze dai porti di Genova, Civitavecchia e Palermo per Tunisi.

I passeggeri potranno prenotare rivolgendosi alle Agenzie di viaggio, alle biglietterie portuali di GNV e al Contact Center al numero 010 2094591 o via mail info@gnv.it, oppure direttamente sul sito web www.gnv.it.

Pubblicato il
7 Febbraio 2024
Ultima modifica
8 Febbraio 2024 - ora: 13:31

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio