Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ecco la cargo-bici E

AMSTERDAM – La bici elettrica è una caratteristica dei paesi del nord Europa e TENWAYS, costruttore specializzato olandese con la sua nuova proposta CARGO ONE aggiunge un tassello importante alla sua missione: fornire bici elettriche di alta qualità per la mobilità urbana.

Grazie ad una interessante e completa gamma – scrive il costruttore nelle sue offerte on line – che vanta già le agili CGO per i pendolari e la versatile AGO City Explorer, TENWAYS è un punto di riferimento nel settore per la qualità e le prestazioni eccellenti delle proprie e-bike.

Con CARGO ONE, TENWAYS mira a rivolgersi ad un pubblico più ampio, posizionandola come una e-bike da carico lussuosa e versatile, ideale per le famiglie più attive che cercano un mezzo comodo e divertente, ma con un budget contenuto rispetto a modelli simili presenti sul mercato.

TENWAYS riconosce che le e-bike cargo di fascia alta possono essere economicamente fuori portata per molte famiglie. Il brand vuole fornire il meglio dell’e-bike e i suoi benefici realizzando un mezzo dalle qualità eccezionale a un prezzo più accessibile.

CARGO ONE è stata meticolosamente realizzata come soluzione di trasporto affidabile e sostenibile. Con un design snello ed ergonomico, componenti di prima qualità e un prezzo competitivo di 4.999 euro, mira a fornire prestazioni ottimali per un lungo periodo. La bicicletta offre funzionalità, comfort e sicurezza, consentendo agli utenti di trasportare senza fatica pacchi di grandi dimensioni, bambini e animali domestici in città.

CARGO ONE offre in un’unica soluzione stile, comfort e convenienza, garantendo viaggi in bicicletta facili e divertenti. Questa bici è stata progettata per essere multi-tasking grazie alle prestazioni potenti, fluide e intuitive del suo motore mid-drive Bafang M600 e del mozzo Enviolo a cambio continuo, e alla capacità di trasportare carichi fino a 250 kg. La trasmissione a cinghia in carbonio Gates CDX, che richiede poca manutenzione, i freni a disco idraulici Tektro a 4 pistoncini e i pneumatici Schwalbe Big Ben a prova di foratura, consentono di affrontare agevolmente le strade metropolitane così come gli sterrati leggeri.

Pubblicato il
10 Febbraio 2024
Ultima modifica
13 Febbraio 2024 - ora: 12:43

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio