Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Fortezza Vecchia, nuovi interventi

LIVORNO – È forse il monumento architettonico più celebre livornese, da anni soggetto a pazienti interventi di recupero e valorizzazione grazie anche all’impegno dell’AdSP. E due giorni fa, lunedì 12 in sala cerimonie a Palazzo Comunale, è stato firmato il protocollo d’intesa tra Comune di Livorno, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e Camera di Commercio Maremma e Tirreno per la realizzazione di ulteriori azioni necessarie all’attuazione del programma di valorizzazione della struttura. 

L’atto è propedeutico – ha detto il sindaco Salvetti – ad un percorso già avviato di federalismo culturale che porterà il Comune di Livorno ad acquisire la proprietà della Fortezza Vecchia. 

Hanno firmato il protocollo il sindaco Luca Salvetti, l’assessore al porto Barbara Bonciani, il presidente della Camera di Commercio Maremma e Tirreno Riccardo Breda e per l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale il dirigente Claudio Capuano. Presenti per il Comune anche il dirigente del Settore Attività Culturali, Musei e Fondazioni Giovanni Cerini, il dirigente Settore Sviluppo, Valorizzazione e Manutenzioni Roberto Pandolfi e Melania Lessi responsabile Ufficio Edilizia Scolastica e Culturale. 

Il percorso di acquisizione – è stato specificato – è nato attraverso un progetto di valorizzazione del bene che prevede una serie di riqualificazioni anche strutturali dell’edificio. Per giungere all’acquisizione del bene da parte del Comune è stato necessario firmare il protocollo di intesa, che serve al Comune per avere il titolo giuridico dalla Camera di Commercio (proprietaria delle gallerie) e dunque per poter lavorare anche nella parte sottostante, e per fare in modo che l’Autorità Portuale continui ad avere la gestione della Fortezza Vecchia. Di conseguenza – hanno chiarito i firmatari – la gestione del bene è stata e resterà pubblica.

Pubblicato il
14 Febbraio 2024
Ultima modifica
16 Febbraio 2024 - ora: 10:32

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio