Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Elezioni europee e speranze

Nella vignetta: Titolo: l’Europa apre un’inchiesta su X, il network di Elon Musk (La battuta dei fumetti: L’Europa non esiste, è una fake news).

Passata la bufera del festival di Sanremo, che ha monopolizzato tutti i media nazionali, siamo di nuovo alla burrasca perfetta, quella delle ormai imminenti elezioni europee. Che lasciano parecchi interrogativi, come si chiede (e ci chiede) Paolo Ferraris di La Spezia:

Tutti i santi giorni la TV ci tempesta con dibattiti, sondaggi e interviste sulle prossime elezioni europee. Però stringi stringi, si parla di candidature (specie di auto-candidature) ma poco di progetti e programmi.

Sarà vero che in parlamento a Bruxelles vanno, pur ricoperti d’oro, i trombati delle elezioni nazionali?

[hidepost]

*

Bella domanda, a chi come noi non fa né s’interessa di politica. Ma il sistema democratico, anche il meno perfetto, impone che si creda a chi ci chiede fiducia per governare. Anche se si ritratta di governare un’Europa mai così divisa e frastornata come oggi. Tanto che persino il magnate americano Musk si permette di parafrasare la celebre battuta di von Metternich sull’Italia pre-unitaria (“L’Italia solo un’espressione geografica) trasferendola sull’Ue. Come ricorda questa vignetta del giornale satirico francese “Le canard enchainé”.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Febbraio 2024
Ultima modifica
23 Febbraio 2024 - ora: 13:39

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio