Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Emergenza elettrica in periferia

LIVORNO – Senza corrente elettrica per una notte o quasi, nei quartieri periferici a monte della città, per di più con freddo e pioggia. Quasi un’emergenza per centinaia di famiglie. Da parte sua E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica di media e bassa tensione, ha informato che poco dopo le 20:30, di martedì lungo la dorsale elettrica denominata “Colline”, che alimenta alcune parti dei quartieri Collinaia, Leccia e Scopaia, si è verificato un disservizio elettrico a causa di un doppio danneggiamento su due punti del cavo. Forse una frana, forse uno smottamento.

Le squadre operative di E-Distribuzione – coadiuvate dal Centro Operativo, che ha ripristinato il servizio con manovre in telecomando per una parte della clientela collocata in porzioni di rete cosiddette controalimentabili da linee di riserva – sono intervenute per effettuare l’individuazione dei punti precisi per il successivo ripristino dei tronchi di rete danneggiati. È stato istallato un cavo attrezzo, ovvero un tratto di linea componibile in esterno in sostituzione del cavo fuori servizio; nel frattempo, è in arrivo sul posto anche una power station, gruppo elettrogeno di grandi dimensioni e di elevata potenza da attivare in caso di necessità.

E-Distribuzione ricorda che per ogni segnalazione, relativa al funzionamento del sistema elettrico, è utile contattare il servizio clienti al numero 803500, attivo tutti i giorni h24, indicando il codice POD (nel formato IT001E…) della propria utenza riportato nella bolletta elettrica. In alternativa, è possibile utilizzare il chatbot Eddie sul sito e-distribuzione.it e la app E-Distribuzione. Per monitorare lo stato di alimentazione della rete, inoltre, sempre sul sitoweb è disponibile la “mappa delle disalimentazioni”.

Pubblicato il
2 Marzo 2024
Ultima modifica
5 Marzo 2024 - ora: 14:01

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio