Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Vigilia di Let Expo Verona

VERONA – Vigilia impegnativa e impegnata per l’ormai prossima edizione di Let Expo, la fiera del trasporto e della logistica sostenibili organizzata da Alis che si terrà a Verona dal 12 al 15 marzo. Tra le presenze confermate anche quella all’interporto di Bologna, oggi al centro del sistema nazionale della logistica terrestre.

Saranno quattro giorni, quelli di Let Expo, dedicati a opportunità commerciali, appuntamenti B2B, conferenze, seminari, workshop, sessioni pratiche, dimostrazioni e molto altro, il tutto con l’obiettivo di diffondere una consapevolezza ecologica nei settori della logistica, dell’impresa, dei servizi, delle professioni e dell’istruzione.

Interporto Bologna parteciperà all’interno del villaggio UIR, al padiglione 5, stand C2, assieme a buona parte degli interporti parte dell’Associazione. 

Numerosi gli obiettivi 2035: tra questi la strategia Scania, Mercedes-Benz Trucks Italia, il trasporto sostenibile con l’integrazione nave-ferro, le normative europee e i vari divieti sulla catena delle Alpi che creano problemi ai valichi, la distribuzione dei carburanti alternativi, la razionalizzazione degli interporti e retroporti.

[hidepost]

Per Let Expo 2023 sono previsti in Veronafiere 300 espositori ed oltre 100 momenti di confronto con istituzioni, imprese, professioni e formazione.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Marzo 2024
Ultima modifica
5 Marzo 2024 - ora: 12:51

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio