Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Giuramento in Accademia Navale

Nella foto: Lo schieramento allievi a un giuramento.

LIVORNO – Sabato prossimo 16 marzo 36 allievi del 28° corso allievi ufficiali in ferma prefissata (AUFP) del corpo dello Stato Maggiore giureranno fedeltà alla Repubblica alla presenza del comandante dell’Accademia Navale, contrammiraglio Lorenzano Di Renzo.

Questo momento – sottolinea il comando dell’istituto – scandisce il passaggio formale alla vita militare dei futuri ufficiali, che dopo un percorso formativo caratterizzato da attività professionali pratiche e teoriche verranno impiegati sia a bordo sia a terra per i prossimi 30 mesi.

Gli AUFP e gli Allievi Ufficiali Piloti di Complemento (AUPC) fanno parte dei corsi ausiliari dell’Accademia Navale, una delle tante offerte formative che l’Istituto mette a disposizione a chi vuole avvicinarsi alla professione dell’ufficiale di Marina.

Sempre in ambito militare livornese, lunedì 18 alle 10,30 si terrà nel duomo la celebrazione del precetto pasquale di Presidio con gli inviti alle autorità e alle associazioni da parte del comanda note del Presidio stesso ammiraglio Di Renzo.

Pubblicato il
13 Marzo 2024

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio