Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’invasione cinese arriva dalla Germania

Nella foto: La nave in porto.

BREMENHAVEN – La prima nave cargo noleggiata dalla casa automobilistica cinese BYD – uno dei colossi mondiali per la produzione di vetture elettriche – ha scaricato nei giorni scorsi circa 3.000 veicoli elettrici nel porto tedesco di Bremerhaven.

È l’inizio – sostengono gli osservatori – dell’ offensiva per la conquista del mercato europeo da parte dei grandi costruttori cinesi. Dopo il suo viaggio inaugurale da Shenzhen, nel sud della Cina, la nave ha completato in pochi giorni lo sbarco. Le auto elettriche saranno rapidamente consegnate a diversi Paesi europei, Italia compresa.La nave, denominata BYD Explorer No. 1, aveva attraccato anche a Vlissingen, nei Paesi Bassi. Ha una capacita di 7.000 veicoli ed e stata costruita appositamente per il gigante cinese delle auto elettriche, che nell’ultimo trimestre del 2023 ha superato Tesla in termini di vendite globali. Secondo la stampa tedesca, Byd ha ordinato un totale di otto navi alimentate, come la Byd Explorer No. 1, a gas naturale liquefatto e intende utilizzarle per trasportare auto dalla Cina in particolare verso l’Europa. BYD («Build Your Dreams») e il campione cinese delle auto elettriche e il principale produttore mondiale in questa nicchia. Come noto il gruppo ha smesso di produrre auto con motore a combustione nel 2022 per concentrarsi su modelli ibridi ed elettrici. 

Pubblicato il
13 Marzo 2024
Ultima modifica
19 Marzo 2024 - ora: 13:04

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio